Il progetto YOUNG in collaborazione con UONPIA dell’ASST di Lodi, ha dato vita a un laboratorio innovativo e coinvolgente: Circo Tessile. Questo percorso creativo ha coinvolto sette ragazzi e ragazze intercettati dal progetto e seguiti dal reparto di neuropsichiatria infantile, offrendo loro uno spazio per esplorare la propria creatività e stringere nuove connessioni umane.
Condotto dall’atelierista Giulio Locatelli e supportato dallo staff di UONPIA, il laboratorio si è articolato in dieci incontri intensivi. Ogni sessione ha rappresentato un’opportunità per i partecipanti di scoprire nuove forme di espressione artistica e sviluppare competenze manuali. La tecnica scelta è stata il tufting, un metodo di lavorazione tessile che, con il suo mix di manualità e tecnologia, si è rivelato un potente mezzo per stimolare la concentrazione e la creatività dei ragazzi.
Durante il percorso, i partecipanti hanno lavorato insieme per realizzare un tappeto artistico di 2 metri per 2, che è diventato il simbolo del progetto. Quest’opera è stata presentata alla comunità con una parata nel centro storico di Lodi, un evento che ha celebrato non solo il risultato finale, ma anche il percorso umano e relazionale che ha portato alla sua creazione.
Il tufting è una tecnica tessile che utilizza uno strumento specifico, chiamato tufting gun, per inserire fili di lana o altri materiali su una base tessuta. Questo metodo consente di creare superfici tridimensionali e morbide, combinando precisione e libertà creativa. Nel laboratorio Circo Tessile, questa tecnica è stata utilizzata in modo propedeutico, introducendo i ragazzi a un nuovo linguaggio espressivo che unisce manualità e progettualità.
Oltre alla sfida tecnica, il tufting è stato un mezzo per sviluppare abilità come la pazienza, il lavoro di squadra e la capacità di trasformare un’idea in un prodotto tangibile. Ogni partecipante ha avuto modo di contribuire con il proprio stile, arricchendo l’opera con un mix unico di colori, forme ed emozioni.
Il laboratorio non si è limitato a essere un’esperienza artistica, ma è stato anche un percorso di crescita personale e relazionale. Ogni filo intrecciato nel tappeto è diventato una metafora delle connessioni umane: storie, emozioni e vissuti che si intrecciano per creare un tessuto unico e irripetibile.
Il coinvolgimento attivo dello staff di UONPIA è stato fondamentale per garantire un’esperienza positiva e inclusiva, creando un ambiente sicuro e stimolante per i partecipanti. La presenza dell’atelierista Giulio Locatelli ha aggiunto un tocco di magia, trasformando ogni incontro in un momento di scoperta e creatività condivisa.
L’opera realizzata durante il laboratorio non è solo un oggetto fisico, ma un simbolo tangibile di inclusione, impegno e bellezza. Dopo la parata di presentazione a Lodi, il tappeto sarà esposto durante la rassegna natalizia Magia delle Feste in Piazza della Vittoria e successivamente nella hall dell’Ospedale Maggiore di Lodi.
Questa esposizione rappresenta un’occasione per sensibilizzare la comunità sul valore dell’espressione creativa come strumento per affrontare il disagio giovanile e promuovere l’inclusione sociale.
Circo Tessile è molto più di un laboratorio artistico: è un esempio di come la creatività possa diventare un mezzo per costruire relazioni autentiche e superare barriere. Il progetto YOUNG, sostenuto da Fondazione Cariplo e capofilato dal Mosaico Servizi, dimostra ancora una volta l’importanza di investire in percorsi che uniscano arte, inclusione e crescita personale.
Grazie al tuo aiuto possiamo fare molto per le persone e la comunità: ogni tassello è importante per noi!
Dona ora