Facebook (si apre in una nuova finestra) LinkedIn (si apre in una nuova finestra) Dona ora Dona ora

Cerca nel sito

x
Home » Lodi Caring Community

Lodi Caring Community

Il progetto "Lodi Caring Community" è realizzato da Il Mosaico Servizi con il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e il sostegno del Comune di Lodi e di numerosi altri enti pubblici e no-profit del territorio

Nel 2024 la prima edizione del progetto ha realizzato numerosi eventi ed attività che avevano l'obiettivo di creare a Lodi la prima Caring Community d'Italia, ossia una comunità in cui cittadini ed enti pubblici e privati (associazioni, oratori, enti no-profit, ecc.) supportino le persone in situazioni di fragilità, malattie croniche oncologiche o degenerative, fine vita, ma anche situazioni di lutto o isolamento.
L'iniziativa si fonda sull'approccio delle Caring Community già esistenti in varie città o territori del mondo, ma con l’innovazione dell’utilizzo della Medicina narrativa, una metodologia clinico-assistenziale che valorizza l'ascolto profondo e le storie personali dei pazienti e delle loro famiglie.

 

Lodi caring community
 

Gli obiettivi principali del nuovo progetto, iniziato a febbraio 2025 e con termine a gennaio 2026, sono i seguenti:
• la promozione di una cultura della cura compassionevole, che metta al centro le persone più fragili e la loro dignità
• la costruzione di una rete comunitaria che coinvolga enti pubblici, privati, scuole, associazioni e cittadini per supportare le persone nei momenti di vulnerabilità
• la diffusione dell'approccio della Medicina narrativa in diversi ambiti sociali, educativi e sanitari per migliorare la qualità delle cure e rafforzare il tessuto sociale locale
• l'ampliamento della portata del progetto pilota realizzato da febbraio 2024 a gennaio 2025, che ha già coinvolto diverse realtà di Lodi e circondario, espandendolo ad altri Comuni ed enti pubblici e privati del territorio provinciale.

 

GLI EVENTI DI LODI CARING COMMUNITY APERTI AL PUBBLICO

Lodi Caring Community è un articolato programma di attività ed eventi, fra cui iniziative aperte al pubblico: le potrai trovare di seguito, a partire dal più recente, scorrendo la pagina.
E, se puoi, non dimenticare di condividerli con chi ritieni possa essere interessato a partecipare. Grazie!

 

DAL 16 APRILE AL 10 OTTOBRE 2025 - I DEATH CAFE' IN 8 COMUNI DEL LODIGIANO

I primi eventi programmati dal nuovo progetto sono i Death café itineranti nel Lodigiano.
Cos'è un Death café? E' un incontro gratuito e aperto, solitamente davanti davanti a un caffè, un tè o un aperitivo, per parlare senza tabù di vita, cura, malattia e morte, perché affrontare questi temi delicati in un'atmosfera rilassata e conviviale ci aiuta a comprendere meglio il senso dell'esistenza e quindi a vivere più consapevolmente, affrontando in maniera più serena e costruttiva anche fasi dolorose e drammatiche.
I Death café itineranti si svolgeranno dal 16 aprile al 10 ottobre in 8 Comuni del Lodigiano, e saranno condotti dalla dott.ssa Danila Zuffetti, esperta in Medicina narrativa e direttrice del programma di Lodi Caring Community.
Tutti i dettagli nelle locandine che seguono (clicca per scaricare il pdf), vi aspettiamo!

 

Locandina Death café itineranti nel Lodigiano - pagina 1

Locandina Death café itineranti nel Lodigiano - pagina 2

 

11 SETTEMBRE 2025 - IL DEATH CAFE' A LODI (LODI AL SOLE)

L'11 settembre sarà Lodi ospitare il Death Café (v. sopra), all'interno del cartellone di "Lodi al sole" e in collaborazione con Unitre Lodi e il Comune di Lodi.
L'appuntamento è alle 18 presso il Circolo Archinti di Lodi, in viale Pavia 28: l'ingresso è gratuito e aperto a tutti!

 

 

7 SETTEMBRE 2025 - IL CONCERTO GRATUITO DEGLI OLOGRAMMA AI GIARDINI BARBAROSSA (LODI AL SOLE)

Domenica 7 settembre - alle 18.30 presso i Giardini Barbarossa di Lodi - andrà in scena il concerto gratuito “PEOPLE HELP THE PEOPLE” per una comunità più accogliente. 
Gli Ologramma sono un gruppo corale composto da 50 ragazzi con diverse disabilità, più o meno gravi, che hanno aperto un concerto di Vasco Rossi, cantato per Papa Francesco e partecipato a numerosi festival ed eventi di rilievo.
Inserito nel cartellone di "Lodi al sole" organizzato dal Comune di Lodi, lo spettacolo prevede l’esecuzione di brani famosi e la lettura di testi tratti da poesie, narrazioni e articoli, guidando il pubblico in un viaggio sui temi della cura e dell’accoglienza.
Nella locandina tutte le info e il programma dettagliato, vi aspettiamo!!!

 

Locandina concerto giardini barbarossa 7 settembre 2025

 

7 MAGGIO 2025 - INSIEME PER LA PREVENZIONE: IL RUOLO DELLA COMUNITA' NELLA CURA DEL TUMORE AL SENO

Alle 20.30 presso la biblioteca di Cavenago d'Adda un nuovo evento organizzato da Anvolt Onlus Lodi con la partecipazione di una senologa Anvolt e della dott.ssa Danila Zuffetti - direttrice di Lodi Caring Community.
L'incontro rappresenta un'importante occasione per parlare di prevenzione del tumore al seno e del sostegno durante i percorsi di malattia e cura.

 

Locandina incontro 7 MAGGIO 2025 - INSIEME PER LA PREVENZIONE: IL RUOLO DELLA COMUNITà NELLA CURA DEL TUMORE AL SENO

 

Sostieni i nostri progetti

Il mosaico - Dona ora

Grazie al tuo aiuto possiamo fare molto per le persone e la comunità: ogni tassello è importante per noi!

Dona ora

Rimani aggiornato sulle nostre attività

(max. 2 newsletter al mese)