Il 12 maggio scorso, l'Associazione Culturale La Storia di Crema, in collaborazione con le pedagogiste Amabile Manzoni e Roberta Cassani de Il Mosaico Servizi, ha organizzato un incontro formativo dedicato al rapporto tra i bambini di 0-6 anni e i dispositivi digitali. L'evento ha riscosso una buona partecipazione e ha ricevuto ottimi feedback dai partecipanti.
Durante l'incontro, si è discusso di come l'utilizzo di smartphone e tablet influenzi lo sviluppo del cervello nei primi anni di vita. Le pedagogiste hanno sottolineato l'importanza di essere consapevoli degli effetti che l'uso dei device ha sullo sviluppo cognitivo e comportamentale dei bambini.
Secondo le raccomandazioni di esperte ed esperti nella ricerca, è preferibile limitare l'uso di dispositivi digitali a massimo 1 ora al giorno nei bambini e nelle bambine di età compresa tra i 2 e i 5 anni. Inoltre, l'esposizione prolungata agli schermi può influenzare negativamente le funzioni esecutive, l'attenzione e l'apprendimento nei più piccoli.
L'incontro ha offerto spunti pratici su come gestire la presenza inevitabile di telefoni e tablet nella quotidianità della fascia 0-6. Tra le strategie proposte:
Queste strategie mirano a trasformare i dispositivi digitali da potenziali ostacoli a risorse educative, promuovendo un uso sano e consapevole della tecnologia fin dalla prima infanzia.
L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di confronto e riflessione per tutti e tutte le partecipanti, fra insegnanti, educatori e genitori, sottolineando l'importanza di un approccio consapevole e informato nell'accompagnare i bambini nell'era digitale.
Grazie al tuo aiuto possiamo fare molto per le persone e la comunità: ogni tassello è importante per noi!
Dona ora