La pandemia ha moltiplicato i problemi di molti nuclei familiari, ed in particolar modo di bambini e ragazzi, come purtroppo testimoniano i dati sull'abbandono scolastico, la violenza, l'isolamento sociale, gli abusi, i maltrattamenti, il cyberbullismo e altri comportamenti a rischio. E a pagarne le conseguenze non è solo il singolo, bensì l'intera società, presente e futura.
Ecco perché abbiamo attivato a Lodi, in Via Salvemini 5, Officine21: un luogo caldo ed accogliente, in cui la nostra équipe di educatori e psicologi cura e soprattutto previene questi fenomeni in maniera concreta e quotidiana, offrendo il proprio supporto a bambini e ragazzi in difficoltà insieme alle loro famiglie.
Lo abbiamo inaugurato il 20 novembre 2021, non a caso nella Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, e dopo il completamento della ristrutturazione e dell'allestimento dei locali, tutti i servizi di Officine21 dedicati a bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà sono a pieno regime.
Ma non vogliamo fermarci qui! Ecco cosa abbiamo in programma per il 2022:
ALLESTIMENTO DEL TERRAZZO
con l'avvio della bella stagione vorremmo allestire lo spazio esterno di Officine21, che si sviluppa su un grande terrazzo di circa 30 mq, per consentire agli ospiti di godersi le attività educative e ricreative anche all'aperto.
Voci di costo: pergola, recinzione, fioriere, tenda da sole, manodopera
Costo preventivato: € 1.930 iva compresa.
SISTEMA DI ALLARME
necessario per garantire l'integrità dei locali e delle attrezzature.
Costo preventivato: € 2.060 iva compresa.
FURGONE A 9 POSTI
l'acquisto del furgone ci consentirà di offrire un servizio molto utile ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie che necessitano di un trasporto per raggiungerci, soprattutto quando arrivano da fuori Lodi.
Costo preventivato: € 25.000 iva compresa.
Per ulteriori dettagli, scarica la presentazione in pdf, E se prima di donare vuoi venire di persona a vedere Officine21, scrivici per fissare un appuntamento: saremo felici di accoglierti!
Grazie per la tua generosità, e non dimenticare di aiutarci con il passaparola ai tuoi conoscenti e di iscriverti in 30 secondi alla nostra newsletter - vedi in fondo a questa pagina - per ricevere notizie sui nostri progetti e sulle nostre attività (non vogliamo essere invadenti e quindi inviamo al massimo 2 newsletter al mese tramite email).
Grazie al tuo aiuto possiamo fare molto per le persone e la comunità: ogni tassello è importante per noi!
Dona ora